
Il primo febbraio di ogni anno ricorre la “Giornata Nazionale delle vittime civili di guerra e dei conflitti nel mondo”, istituita all'unanimità dal Parlamento – con la legge 25 gennaio 2017 n. 9 – su forte impulso dell'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG), Ente Morale preposto alla tutela e alla rappresentanza delle vittime civili di guerra e dei loro congiunti.
Attualmente nel mondo ci sono decine di conflitti armati e guerre, dichiarate e non, la cui violenza si abbatte sulla popolazione civile, causando morti, invalidità e distruzione, oltre che la sistematica violazione dei diritti umani fondamentali.
Larga parte di queste vittime è rappresentatata da civili, divenuti ormai il target principale della violenza dei conflitti armati, con una proporzione che attualmente si aggira intorno al 90%.
L‘Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra - l‘ente che per legge rappresenta e tutela in Italia le vittime civili di guerra - ha aderito a questa campagna e la sta promuovendo in Italia con lo slogan “Stop alle bombe sui civili”.
Per maggiori informazioni:
Sito dell'Associazione Vittime Civili di Guerra