Accessibilità

Connettere, partecipare, crescere

Connettere, partecipare, crescere
Al via l’Agenda Digitale Locale dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico

Prende ufficialmente il via la realizzazione dell’Agenda Digitale Locale dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico: un programma dettagliato, con il quale le amministrazioni locali si pongono l’obiettivo primario di favorire e accompagnare la completa digitalizzazione del territorio, per offrire così ai cittadini nuovi servizi e migliori opportunità di sviluppo. L’intento del progetto, che inizierà nel 2019 e si concluderà nel 2021, è quello di trasformare le città e i paesi del Distretto Ceramico in luoghi 100% digitali, in cui le persone vivono, studiano, si divertono e lavorano utilizzando Internet in maniera quotidiana.

La realizzazione dell’Agenda Digitale Locale seguirà due specifici indirizzi: il primo, dedicato alle infrastrutture tecnologiche; il secondo, legato a processi di partecipazione e attivazione dei cittadini.

Banda ultra larga, Emilia Romagna Wi-Fi e competenze digitali
Per tutto il triennio 2019-2021 è in programma un piano capillare di potenziamento strutturale delle infrastrutture digitali, così da rendere disponibile la connessione al web in maniera quanto più facile e veloce possibile. I principali ambiti di intervento saranno infatti l’estensione della banda ultra larga in tutto il territorio del Distretto Ceramico (soprattutto nelle zone bianche) e il miglioramento del servizio gratuito Emilia Romagna Wi-Fi, già esistente in tutti il comune dell’Unione.

Nuovi percorsi di educazione digitale con il progetto Pane & Internet
Internet è condivisione, la condivisione è conoscenza, la conoscenza è opportunità. Per questo motivo l’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico ha istituito percorsi di educazione digitale che si pongono l’obiettivo di facilitare e favorire lo sviluppo delle competenze dei cittadini. Con il progetto “Pane & Internet” verranno promossi corsi di alfabetizzazione digitale strutturati su più livelli di approfondimento e complessità, oltre a servizi di facilitazione digitale dei servizi e a eventi di cultura digitale. In questo senso, la mission fondamentale è quella di permettere a tutti i partecipanti di coltivare una propria consapevolezza degli strumenti legati ad Internet, garantendo così una vera e propria cittadinanza digitale.

Open Space Technology: il luogo in cui si pianifica il futuro digitale
Ma soprattutto, lo snodo fondamentale per l’attuazione dell’Agenda Digitale Locale del Distretto Ceramico è il progetto “Open Space Technology”. La sua realizzazione avverrà in due fasi conseguenti: nella prima si delineeranno gli argomenti e i temi più sensibili alla cittadinanza, alle associazioni, alle categorie e al mondo produttivo attraverso la somministrazione sia online che offline di un sondaggio dedicato alle tematiche digital; nella seconda, attraverso l’organizzazione dell’evento “Open Space Technology”, nel quale cittadini e stakeholder saranno invitati per partecipare a tavoli di lavoro tematici, si metteranno a sistema le risorse, le necessità e le esigenze emerse, per delineare le linee di sviluppo digitale del territorio.

Data di pubblicazione: 19 dicembre 2018

Avvisi recenti
30.03.2023

Il mercatino dei piccoli

Nell’area verde del Parco Due di Maranello

29.03.2023

Assemblea associazione di quartiere di Pozza

Lunedì 17 aprile la convocazione

27.03.2023

Consiglio Comunale del 31 marzo

Venerdì 31 marzo alle 19.30, sei punti all'ordine del giorno

23.03.2023

Iscrizioni ai nidi e ai servizi educativi

Per l'anno educativo 2023-2024 le domande entro il 22 aprile

22.03.2023

Sport per tutti

Un progetto di inclusione per bambini, ragazzi e adulti

22.03.2023

Calcolo IMU online

Come ottenere l'importo dell'Imposta Municipale Unica

Vedi tutti gli avvisi