Accessibilità

Api e giardini, i consigli utili

Api e giardini, i consigli utili
Indicazioni pratiche sulle piante per favorire l’attività degli insetti

L’inverno volge al termine ma le condizioni climatiche sono ancora sfavorevoli all’attività delle api. Ecco alcune indicazioni pratiche su come rendere più accoglienti i nostri giardini in questa delicata fase stagionale, a cura dei i tecnici del C.A.A. Giorgio Nicoli S.r.l.

Le api ritornano in attività al termine della stagione fredda.
Se vogliamo aiutare il risveglio primaverile delle api, pensiamo a piante arbustive come salicone, nocciolo e viburno laurotino che forniscono alle colonie il polline indispensabile per le nuove covate.
Prugnolo, albicocco e ciliegio forniscono invece un apprezzato mix di polline e nettare.
Rosmarino e corniolo attirano infine per il loro nettare molto ricercato.
Piante erbacee a fioritura precoce come croco, violette ed erica, oltre a ravvivare i giardini ancora in buona parte spogli, sono molto attrattive nei confronti delle api.
Va infine ricordato, soprattutto in questo periodo, il ruolo delle piante spontanee, troppo spesso oggetto di un affrettato diserbo.
Il tarassaco, ad esempio, fornisce alle api molto polline e nettare, mentre la veronica viene visitata soprattutto per il polline.

archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 20 marzo 2018

Avvisi recenti
20.03.2023

Verso Maranello Rock... e oltre

Iscrizioni entro il 16 maggio 2023

20.03.2023

Ciclismo, passaggio della Coppi & Bartali

Chiusura temporanea delle strade venerdì 24 marzo

07.03.2023

Rifiuti: nuovo sistema di raccolta

Incontri informativi per i cittadini

06.03.2023

Gli incontri di quartiere

La Giunta Comunale incontra i cittadini

28.02.2023

Aperture dell'Acetaia Comunale

Le prime domeniche del mese da marzo a luglio 2023

27.02.2023

La Formula 1 in Auditorium

Le proiezioni dei Gran Premi del Campionato del Mondo 2023

Vedi tutti gli avvisi