Accessibilità

Anno scolastico 2022-2023

Anno scolastico 2022-2023
Tutte le informazioni utili sui servizi

Avvio Anno Scolastico 2022-2023 – Comunicazioni

L'avvio dell’anno scolastico 2022-2023 è previsto per il 15 settembre 2022. Da tale giorno saranno funzionanti anche i servizi scolastici comunali, secondo le modalità di inserimento e reinserimento approvate dall’Amministrazione Comunale in relazione agli orari di avvio delle attività didattiche.

 

AVVIO SERVIZI SCOLASTICI AGGIUNTIVI

Di seguito le date di avvio dei servizi scolastici aggiuntivi, concordati con gli Istituti Comprensivi, in relazione al calendario e agli orari di inizio delle attività didattiche stabiliti dagli Istituti e consultabili sui rispettivi siti web.

 

SCUOLE D’INFANZIA STATALI:

Sezioni 3 anni:

  • refezione scolastica dal 22 settembre 2022;
  • pre e post scuola dal 27 settembre 2022;

Sezioni 4 e 5 anni:

  • pre scuola e refezione scolastica dal 15 settembre 2022;
  • post-scuola dal 20 settembre 2022

 

SCUOLE PRIMARIE:

Classi 1^:

  • trasporto dal 15 settembre 2022;
  • pre-scuola dal 19 settembre 2022;
  • refezione scolastica dal 19 settembre 2022 (per le classi 1^  a  tempo normale dal 20 settembre 2022);
  • post-scuola dal 21 settembre 2022;

Classi dalla 2^ alla 5^:

  • pre-scuola e trasporto: dal 15 settembre 2022;
  • refezione scolastica, post scuola: dal 19 settembre 2022.

Per gli iscritti al servizio di trasporto scolastico, fino al 30 settembre 2022, è obbligatorio indossare la mascherina FFP2 a bordo dei bus.

Il servizio di trasporto scolastico è garantito dal primo giorno di scuola per tutti gli alunni iscritti al servizio solo negli orari riportati nel piano del trasporto (es. servizio non attivo per l’ingresso delle ore 9.00, per l’uscita delle ore 12.30 per gli iscritti alla mensa che non fruiscono mai del trasporto in pausa pranzo, per l’uscita delle ore 14.30).

I servizi aggiuntivi saranno garantiti anche nelle giornate aggiuntive di rientro pomeridiano delle classi 5°a tempo normale.

 

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO:

Il servizio di trasporto scolastico è garantito dal primo giorno di scuola per tutti gli alunni iscritti al servizio solo negli orari riportati nel piano del trasporto (es. servizio non attivo per l’ ingresso delle ore 9.00).

Fino al 30 settembre 2022, è obbligatorio indossare la mascherina FFP2 a bordo dei bus.

 

ISCRIZIONI

Gli utenti già iscritti ai servizi aggiuntivi nell’a.s. 2021-2022, per i quali non è stata presentata formale disdetta, sono stati confermati ai medesimi servizi.

Gli utenti non ancora iscritti e che intendono fruire dei servizi, devono presentare domanda attraverso il portale https://portale-maranello.entranext.it/servizi-scolastici/nuova-richiesta, accessibile mediante credenziali SPID.

 

PERCORSI TRASPORTO SCOLASTICO

Il piano del trasporto scolastico è consultabile dal giorno 8 settembre 2022 presso le sedi scolastiche, il Servizio Istruzione del Comune di Maranello. Tutti coloro che hanno fatto richiesta di tale servizio sono invitati a controllare il piano, per verificare il bus, gli orari, le fermate assegnate.

Si ricorda che:

  • nei primi giorni di scuola, l’orario di arrivo del bus alla fermata può oscillare di cinque minuti prima o dopo rispetto all’orario assegnato;
  • possono utilizzare il trasporto nella pausa pranzo, nei giorni di rientro pomeridiano, soltanto gli alunni non iscritti al servizio di refezione scolastica.

 

SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA: DIETE SPECIALI

E’ necessario presentare richiesta di dieta speciale in caso di allergie, intolleranze alimentari e/o motivi etico-religiosi.

Nel caso di allergie o intolleranze alimentari è necessario allegare alla richiesta di dieta speciale, il certificato medico con precisa indicazione degli alimenti da escludere. La richiesta deve essere presentata tramite il portale Entranext, https://portale-maranello.entranext.it/procedimenti/scelta-procedimento, selezionando “Richiesta dieta speciale” oppure tramite apposito modulo, disponibile sul sito web, da inviare al Servizio Istruzione.

I certificati per intolleranze soggetti a scadenza devono essere aggiornati alla scadenza con nuovo certificato o con comunicazione di cessazione della dieta.

Non è necessario ripresentare i certificati non soggetti a scadenza e per patologie non modificabili (es. celiachia); anche le richieste di esclusione di alimenti per motivi etico-religiosi, già effettuate negli anni scolastici precedenti, vengono considerate valide.

 

ALUNNI CERTIFICATI

Per tutte le scuole, di ogni ordine e grado, statali e paritarie, il servizio Educativo Assistenziale (P.E.A.) ad alunni certificati L.104/92 è garantito dal primo giorno di scuola.

 

PAGAMENTO DEI SERVIZI SCOLASTICI

I bollettini per il pagamento delle rette saranno recapitati tramite posta elettronica, all'indirizzo e-mail del contribuente (intestatario del bollettino). E’ possibile inoltre visualizzare la situazione aggiornata dei bollettini e relativi pagamenti,  stampare documenti e attestazioni di pagamento collegandosi al link https://portale-maranello.entranext.it.

 

DETRAZIONI FISCALI PER SPESE SCOLASTICHE (730)

L'utente che accede al portale EntraNext con le proprie credenziali per iscrivere il/la proprio/a figlio/a ad uno o più servizi, sarà registrato come richiedente, come contribuente a cui verranno intestati gli avvisi di pagamento e come intestatario delle attestazioni di pagamento da utilizzare per le detrazioni fiscali previste nella dichiarazione dei redditi.

Nel caso di addebito della retta su conto corrente deve esserci coincidenza tra richiedente, contribuente e intestatario del conto.

Ai fini di eventuali detrazioni fiscali, il genitore deve conservare i bollettini inviati, con relative quietanze di pagamento, che contengono già tutte le informazioni necessarie. E' a tal fine possibile utilizzare: gli avvisi col timbro "pagato" insieme con la sezione “Dettaglio avviso” in cui sono indicati i minori utenti dei servizi, gli avvisi e “Dettaglio avviso” con allegata la contabile di pagamento (per chi paga tramite home-banking) o ancora le comunicazioni con l'indicazione dell'addebito su conto corrente con allegati i movimenti bancari effettuati nei confronti del Comune.

 

TARIFFE AGEVOLATE

Per gli utenti che hanno richiesto tariffe agevolate, avendo presentato regolare istanza (ISEE o altre agevolazioni) entro i termini stabiliti, gli importi dovuti saranno quelli riportati nei bollettini, dai quali si evinceranno gli sconti concessi.

Sarà inviata una comunicazione specifica alle famiglie solo nel caso di non concessione dell’agevolazione con indicazione delle motivazioni.

Sono esclusi dalla possibilità di beneficiare di agevolazioni gli utenti appartenenti a nuclei familiari non residenti sul territorio comunale ed i nuclei non in regola con i pagamenti.

Gli utenti beneficiari di tariffe ridotte che, dai controlli mensili, dovessero risultare in futuro insolventi, potranno decadere dal beneficio anche in corso d’anno.

 

CONTATTI

Per eventuali informazioni sui servizi scolastici è possibile contattare il Servizio Istruzione (0536/240042; iscrizioniscuola@comune.maranello.mo.it)

Per eventuali chiarimenti circa le modalità di inserimento alle scuole e le date e gli orari delle assemblee è possibile contattare gli Istituti Comprensivi:

Riferimenti e allegati

archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 08 settembre 2022

Avvisi recenti
25.09.2023

In Comune un servizio di assistenza digitale

Supporto ai cittadini per SPID, e-mail, ricerche online e altro

20.09.2023

Consiglio Comunale del 26 settembre

Cinque i punti all'ordine del giorno

08.09.2023

Contributi per libri di testo

Per l'anno scolastico 2023-2024, domande entro il 26 ottobre

07.09.2023

Piscina Comunale, gli orari di apertura

Quando si può nuotare negli impianti di Via Fornace

05.09.2023

Avvio Anno Scolastico 2023-2024

Le informazioni utili per le famiglie

21.08.2023

Contributo per l'acquisto di una bici elettrica

Le domande alla Regione in forma telematica

Vedi tutti gli avvisi