B&B (bed and breakfast)
Per aprire un Bed and Breakfast devi presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).
Cos'è
Requisiti e dettagli
Per Bed & Breakfast si intende l'esercizio saltuario di alloggio e prima colazione nella propria abitazione di residenza, o abituale dimora, avvalendosi della propria conduzione familiare e garantendo la compresenza con gli ospiti, senza la fornitura di servizi aggiuntivi. Il marchio di identificazione B&B, sulla base del modello approvato dalla Regione, può essere affisso all'esterno dell'abitazione.
Modalità di richiesta
Servizio Online
Come accedere ai servizi online
Modalità di erogazione / Canali
Come ricevere/fornire informazioni aggiuntive
Per integrazioni volontarie: suap@cert.distrettoceramico.mo.it
Per informazioni sul procedimento: contattare l'ufficio Attività Economiche del Comune sede dell'intervento
Tempi e costi
Tempi del procedimento
Trattandosi di SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) l'attività può essere intrapresa alla data di presentazione dell'istanza.
Eventuale richiesta di integrazioni entro 30 gg. dalla data di presentazione dell'istanza.
Silenzio assenso / rifiuto
Silenzio assenso
Responsabili e strumenti di tutela
Unità organizzativa responsabile istruttoria
Referente principale da contattare
Responsabile procedimento
Responsabile provvedimento
Soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo
Strumenti di tutela
Strumenti di tutela giurisdizionale
Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)
L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).
Termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale:
60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.
Termini per presentare un ricorso contro il silenzio della pubblica amministrazione
L'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.
Termini per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi
L'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.
Strumenti di tutela amministrativa
Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni;
Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni;
Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Altre informazioni utili
Normativa
- Reg. Esec. R.D. 6/05/1940 n. 635 Approvazione del regolamento per l'esecuzione del testo unico 18 giugno 1931, n. 773 delle leggi di pubblica sicurezza.
- Determina 15/12/2010 n. 14548 Approvazione modulistica relativa alla attività saltuaria di alloggio e prima colazione - di Bed & Breakfast
- D.lgs. 30/06/2003 n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali
- DGR 02/11/2004 n. 2149 Approvazione standard strutturali e requisiti di esercizio per l'esercizio dell'attività saltuaria di alloggio e prima colazione
- LR 28/07/2004 n. 16 Disciplina delle strutture ricettive dirette all'ospitalità
- Legge Regionale 12 /02/ 2010 n. 4 Norme per l'attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno e altre norme per l'adeguamento all'ordinamento comunitario - legge comunitaria regionale per il 2010
- DPR 01/08/2011, n. 151 Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell'articolo 49, comma 4 -quater , del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122
- D.P.R. 28/12/2000 n. 445 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamenti in materia di documentazione amministrativa
- R.D. 18/06/1931 n. 773 (T.U.L.P.S.) Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza
- Collegamento normativa Regionale
Customer satisfaction
Ufficio al quale rivolgersi
Responsabile: Teresa Monica Campioli
Contatti
Telefono:
0536 240110 - 240169
Email:
commercio@comune.maranello.mo.it
Orari
lunedì e mercoledì 8.30 - 13.00
giovedì 14.30 - 18.30
Sede
Piazza Libertà 33, 41053 Maranello (MO)