Prolungamento orario
Il servizio di prolungamento orario integra il normale orario scolastico ed è rivolto di norma agli alunni delle scuole del territorio con entrambi i genitori impegnati in attività lavorative. Durante il servizio di prolungamento orario è garantita la presenza di educatori in rapporto al numero degli iscritti. Per accedere al servizio devi presentare domanda.
Cos'è
Requisiti e dettagli
- Il servizio di prolungamento orario è un servizio riservato ai bambini frequentanti le sezioni del nido a tempo pieno che, per esigenze lavorative di entrambi i genitori o altre necessità, abbiano bisogno di prolungare la permanenza al nido oltre il normale orario di apertura e pertanto dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 18.30. Le educatrici, tenendo conto della peculiarita' del servizio, adottano gli strumenti adeguati ai tempi e alle esigenze dei bambini;trattandosi di bambini di età eterogenea, si programmano situazioni di gioco rilassanti e tranquille e si dedica la necessaria attenzione alla relazione con il genitore e allo scambio di informazioni al momento dell'uscita.
- Il servizio di prolungamento orario si configura come servizio socio-educativo ad integrazione del normale orario scolastico per gli alunni/e delle scuole dell'infanzia statali e delle Scuole Primarie aventi entrambi i genitori impegnati in attività lavorative. Durante il servizio del pre e del post è garantita la presenza di educatori/trici in rapporto al numero degli iscritti.
1-3 anni: prolungamento orario
Tempi e costi
Costi a carico del cittadino / impresa
Prolungamento Orario Nido (dalle 16,30 alle 18,30): € 28 al mese per residenti
ricompreso nella retta mensile per non residenti
Prolungamenti Orari Infanzia e Primaria
a) Pre Scuola (dalle 7,30 alle 8,30): € 68 annuali per residenti
€ 103,00 annuali per non residenti
b) Post Scuola (dalle 16,30 alle 18,30): € 350 annuali (due rate da € 175 l'una)
€ 350 annuali (due rate da € 175 l'una)
Responsabili e strumenti di tutela
Responsabile procedimento
Soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo
Ufficio al quale rivolgersi
Responsabile: Segretario Comunale
Orari
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.30-13.00
giovedì 8.30-13.30 e 14.30-18.30
Contatti
istruzione@comune.maranello.mo.it
0536 240.042
Sede
Via Vittorio Veneto 9, 41053 Maranello (MO)