Agenda2030
Finanziato da Regione Emilia-Romagna
Founded by The European Union
Progetto Shaping Fair Cities
L’Agenda 2030 nelle nostre città / Le nostre città per l’Agenda 2030
Il progetto “Shaping Fair Cities”
Shaping Fair Cities è un Progetto europeo, finanziato dalla Commissione europea nell'ambito del Programma Dear ((Development Education Awareness Raising), che ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sui temi definiti dall’Agenda 2030 (l’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile approvata dalle Nazioni Unite).
Cos’è l’Agenda 2030 ONU - 17 Goals
L’Agenda 2030 ONU è il nuovo Piano di Azione Globale per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU, sottoscritto da 193 paesi a fine 2015.
L’Agenda 2020 prevede il raggiungimento di 17 obiettivi globali, i cosiddetti Sustainable Development Goals (SDGs) o semplicemente Global Goals, articolati in 169 target.
I Goals mirano a rispondere a sfide globali che riguardano la dimensione sociale (inclusione, istruzione, lavoro dignitoso, povertà), economica (produzione e consumi sostenibili, economia circolare) e ambientale (biodiversità, smart city, cambiamenti climatici, resilienza).
Gli SDGs rappresentano il nuovo riferimento d’azione al 2030 per impegni di Sostenibilità intersettoriale: per Governi nazionali, Pubbliche Amministrazioni, imprese, Società Civile.
Sono nate varie iniziative a livello mondiale, europeo e nazionale per promuovere l’Agenda 2030: da reti di imprese, Enti pubblici, Università, Mondo Scuole, Volontariato. La principale rete di associazioni in Italia è ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile).
Obiettivi del Progetto “Maranello per l’Agenda 2030”
Il progetto, della durata di 6 mesi, nel 2020, mira a:
- promuovere e divulgare la conoscenza dell’Agenda 2030 ONU e di alcuni dei 17 Goals verso specifici attori del territorio di Maranello, in particolare: mondo del volontariato culturale, imprese sociali, dipendenti pubblici, comunità di migranti, cittadini interessati.
- fare emergere azioni-pratiche sul territorio già in linea con alcuni Goals dell’Agenda 2030 ONU.
- fornire esempi per stimolare nuove idee e azioni di miglioramento in attuazione dei Goals.
Il progetto UE Shaping Fair Cities si concentra sui seguenti Goals:
- Goal 5- Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment di tutte le donne e le ragazze
- Goal 11- Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Goal 13- Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze
- Goal 16- Promuovere società pacifiche e più inclusive per uno sviluppo sostenibile
- Goal 17- Rafforzare e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile
Percorso Ingaggio - Webinar:
- 1° Webinar con Dipendenti pubblici Comune: 28 maggio 2020
- Presentazione percorso Agenda 2030 Maranello
- Report 1° webinar
- Rassegna esempi di Agenda 2030 - 2° Workshop con imprese sociali e associazioni migranti: 1 luglio
- 3° Workshop con associazioni culturali: 15 luglio
- Forum finale (Report)
Documenti/ Materiali divulgativi
- Documento Agenda 2030 (pdf download)
- Pieghevole Progetto “Shaping Fair Cities” (pdf download)
- Pieghevole “Maranello per l’Agenda 2030” (pdf download)
- Poster Progetto “Shaping Fair Cities” (pdf download)
- Decalogo Agenda 2030 (pdf download)
- Gioco Agenda 2030 - Go-Goals (pdf download)
- Report Workshops (dopo singoli workshop)
Social
- Campagna Facebook Agenda 2030 Comune di Maranello
- Campagna Facebook Progetto UE “Shaping Fair Cities”
Web
Mostra
Mostra divulgativa “Agenda 2030 ONU - 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibili”:
- Presso sede Ufficio Tecnico (dal 25 maggio)
- On-line
Vantaggi
- Aggiornamenti su nuove pratiche di Sostenibilità
- Coinvolgimento e partecipazione su Obiettivi globali trasversali di Sostenibilità
- Posizionamento del Comune di Maranello rispetto a standard internazionali
- Nuove idee ed esempi per realizzare progetti di innovazione sostenibile
- Networking e opportunità di nuove partnership tra attori del Comune di Maranello
- Valorizzare le proprie iniziative di Sostenibilità verso il territorio
- Allineare Maranello ai nuovi Goals ONU.
Il progetto Shaping Fair Cities vede la partecipazione di 8 Paesi membri UE: Italia, Croazia, Danimarca, Grecia, Polonia, Romania, Spagna e Svezia, e 2 Paesi non UE, Albania e Mozambico.
I partner locali sono: Regione Emilia Romagna, Università di Bologna, Comune di Forlì, Comune di Modena, Comune di Reggio Emilia.
La Regione Emilia Romagna ha coinvolto vari enti locali con un Bando per partecipare alla diffusione dei Goals, al quale ha partecipato anche il Comune di Maranello.
Contatti e adesioni: agenda2030@comune.maranello.mo.it
Ideazione e coordinamento tecnico: Focus Lab - B Corp
Video: